L’archivio Storico della FAND è stato dichiarato di interesse storico particolarmente importante dalla Soprintendenza Archivistica e Biblioteconomica del Lazio il 26 febbraio 2016. La documentazione prodotta dalla FAND testimonia il ruolo centrale che essa ha avuto nella danza in Italia, sostenendo i giovani talenti, nonché organizzando attività di produzione coreutica e culturale.
L’archivio oltre alle carte amministrative, alla corrispondenza, e all’attività dell’Istituzione vanta la presenza dell’archivio privato di Jia Ruskaja, le cui carte risultano particolarmente complesse poiché
legate all’attività svolta come Direttrice presso l’Accademia Nazionale di Danza, e come fondatrice della FAND.
L’archivio della FAND rappresenta uno spaccato importante e pregevole per la memoria storica della danza in Italia.
Attualmente è stata rinvenuta nuova documentazione e l’archivio è in riordino.
![](https://www.fondazioneand.it/wp-content/uploads/2021/08/fald-110-n.-217R-_-Latonia-Siracusa-1930-_-Chiaro-di-Luna-684x1024.jpg)
![](https://www.fondazioneand.it/wp-content/uploads/2021/08/2019_02_16_12_53_09.pdf003-680x1024.jpg)
![](https://www.fondazioneand.it/wp-content/uploads/2021/08/2019_02_16_12_53_09.pdf004-1024x696.jpg)
![](https://www.fondazioneand.it/wp-content/uploads/2021/08/398R-1024x687.jpg)
![](https://www.fondazioneand.it/wp-content/uploads/2021/08/196R-1-715x1024.jpg)
![](https://www.fondazioneand.it/wp-content/uploads/2021/08/1927_Ruskaja-DANZE-al-PALATINO-1927-724x1024.jpg)
![](https://www.fondazioneand.it/wp-content/uploads/2021/08/prova-copertina-1-1024x683.jpg)